Quando un proprietario di un edificio o di una casa avvisa un elettricista di…
Problemi Elettrici in Casa: 9 Guasti Comuni e Soluzioni
I problemi elettrici in casa possono variare da piccoli inconvenienti a gravi rischi per la sicurezza. In questo articolo del blog, trattiamo i 9 problemi elettrici più comuni che possono verificarsi nelle case e offriamo soluzioni pratiche e suggerimenti per risolverli in modo sicuro. Quando un problema elettrico diventa urgente e non sai come affrontarlo, non esitare a chiamare un sos elettricista disponibile 24 ore su 24. Grazie alla nostra guida, potrai superare i tuoi problemi elettrici in pochissimo tempo, con la sicurezza di essere sempre assistito da professionisti esperti.
Guida ai problemi elettrici in casa: quando serve un sos Elettricista
1. SOS Elettricista per Circuiti Sovraccarichi in Casa
- Problema : un problema comune in molte case è il sovraccarico del circuito elettrico, che si verifica quando troppi elettrodomestici o luci sono collegati a un singolo circuito.
- Soluzione : ridurre il carico collegando alcuni dispositivi a un circuito diverso. A lungo termine, potrebbe essere sensato assumere un elettricista per installare circuiti aggiuntivi o sostituire l’intero impianto elettrico.
2. Cortocircuiti
- Problema : un cortocircuito, spesso identificato dalla bruciatura improvvisa di un fusibile o di un interruttore differenziale (RCD), può essere causato da un cablaggio difettoso o da un’apparecchiatura difettosa.
- Soluzione: Scollegare tutti i dispositivi nell’area interessata, ripristinare il fusibile o il dispositivo di corrente residua. Quindi ricollegare ciascun dispositivo singolarmente per identificare il colpevole. Se i problemi persistono, è opportuno consultare un SOS elettricista per una diagnosi accurata e risolvere eventuali guasti elettrici in modo professionale.
3. Luci tremolanti
- Problema: le luci tremolanti potrebbero indicare una connessione scadente nell’alimentatore.
- Soluzione: verificare che le lampadine siano saldamente inserite nei rispettivi portalampada. Se il problema persiste, potrebbe dipendere dal cablaggio. In questo caso è consigliabile consultare un elettricista.
4. Scosse Elettriche? Chiama Subito un SOS Elettricista
- Problema: una leggera scossa elettrica quando si tocca un dispositivo potrebbe essere il segno di un problema di messa a terra.
- Soluzione: interrompere immediatamente l’utilizzo del dispositivo e verificare se il problema riguarda il dispositivo stesso o la presa di corrente, collegando un altro dispositivo. In caso di dubbi o se il problema persiste, contattare uno specialista.
5. Bolletta elettrica elevata
- Problema: una bolletta elettrica inaspettatamente alta può essere causata da perdite dalle tubature dell’acqua calda, elettrodomestici vecchi o riscaldamento e raffreddamento inefficienti.
- Soluzione: controlla l’efficienza energetica dei tuoi elettrodomestici e sostituisci le vecchie lampadine con lampadine a LED. Si consiglia inoltre di effettuare un audit energetico per individuare eventuali perdite di energia nascoste.
6. Frequenti fluttuazioni di tensione
- Problema: le fluttuazioni di tensione possono essere causate da alimentatori instabili, cavi scadenti o reti sovraccariche. Possono danneggiare gli apparecchi elettrici e rappresentare un grave rischio per la sicurezza.
- Soluzione: installare uno stabilizzatore di tensione per proteggere i dispositivi dagli sbalzi di tensione. Controllare inoltre che tutti i collegamenti siano sicuri e corretti. Se i problemi persistono, dovresti chiedere aiuto a un elettricista qualificato.
7. La presa è sotto tensione, ma la lampada non funziona
- Problema: nonostante l’alimentazione elettrica sia disponibile, una lampada o un altro dispositivo non funziona quando è collegato.
- Soluzione:Per prima cosa, verificare se la lampada o il dispositivo stesso sono difettosi, provandoli su una presa diversa. Se il dispositivo funziona, il problema potrebbe risiedere nella presa di corrente. Controllare la presa per verificare la presenza di danni visibili o collegamenti allentati. Se non si riscontrano problemi evidenti, è consigliabile rivolgersi a un SOS Elettricista per una valutazione professionale, poiché il problema potrebbe essere più profondo, ad esempio nel cablaggio interno.
Precauzioni di sicurezza
- Prima di effettuare riparazioni elettriche, disattivare sempre l’alimentazione principale.
- Utilizzare utensili isolati e indossare indumenti protettivi.
- Affida i lavori complessi o pericolosi a un elettricista qualificato.
8. Le lampadine si fulminano troppo spesso
- Problema: un fastidio comune in molte famiglie è la frequente fulminazione delle lampadine. Le cause possono essere molteplici, tra cui alta tensione nella rete elettrica, lampadine di tipo errato o di scarsa qualità, oppure problemi con l’apparecchio di illuminazione stesso.
- Soluzione:
– Controllare la tensione: assicurarsi che la tensione nella propria abitazione non sia troppo alta.
– Scegli la lampadina giusta: utilizza lampadine con la giusta potenza per la tua fonte di luce.
– Prestare attenzione alla qualità: acquistare lampadine di alta qualità da produttori riconosciuti.
– Controllare la lampadina: verificare che la luce non presenti contatti allentati o danneggiati.
– Prendi in considerazione le lampadine a LED: passa alle lampadine a LED per una maggiore durata e una migliore efficienza energetica.
9. Gli interruttori della luce non funzionano o non funzionano correttamente
- Problema: è molto fastidioso quando, appena traslocati, gli interruttori della luce o i dimmer non funzionano correttamente o non funzionano affatto. Ci sono alcune spiegazioni per questo.
- Soluzione: Se gli interruttori della luce non funzionano correttamente, le cause possono essere diverse. Innanzitutto, le cause potrebbero essere i connettori allentati o l’usura dei componenti interni. Gli interruttori crepuscolari che non regolano correttamente la luce sono spesso dovuti a scarsa lavorazione o all’impiego di prodotti di qualità inferiore. È necessario effettuare un’attenta ispezione e, se necessario, la sostituzione dell’interruttore. Nelle case nuove, gli interruttori che sembrano non attivare nulla potrebbero indicare che sono stati rimossi degli apparecchi elettrici o che c’è un guasto nella presa, nel circuito o nel cablaggio. Prima di ispezionare l’interruttore, assicurarsi che il circuito sia aperto. Controllare che tutti i cavi siano ben saldi e integri. Se il problema non può essere risolto con una semplice ispezione o pulizia, è consigliato rivolgersi a un SOS elettricista per identificare e risolvere eventuali problemi di fondo in modo rapido e professionale.
Conclusione
Molti problemi elettrici domestici possono essere risolti autonomamente con un minimo di conoscenza e cautela. Tuttavia, in caso di dubbi o problemi più complessi , è sempre più sicuro cercare aiuto professionale . Una manutenzione e un’ispezione regolari dei vostri impianti elettrici possono contribuire a prevenire problemi gravi e a garantire la sicurezza della vostra casa.Offriamo i migliori servizi senza stress. Se vivi nella zona di Pavia, chiamaci subito al 03821727346 per la manutenzione e riparazione dei tuoi impianti elettrici.I nostri elettricisti specializzati sono al servizio delle famiglie di Pavia da oltre cinquant’anni. Conosciamo le esigenze degli impianti elettrici e crediamo nell’importanza di prenderci cura dei nostri clienti come se fossero vicini di casa. Pianifica oggi stesso l’intervento di manutenzione o riparazione del tuo impianto elettrico.
I tecnici con cui collaboriamo:
Pronto Intervento Fabbro Pavia Pronto Intervento Idraulico Pavia